Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

Traduzioni professionali, come selezionare quella giusta

Siamo ormai in un’epoca in cui tutto ormai è internazionalizzato. In questa situazione ci si deve adattare per non essere messi da parte, soprattutto in un contesto commerciale.

Per poter essere in grado di restare al passo con i tempi, la prima mossa da compiere è quella di rendere i propri siti web adatti a un pubblico internazionale, traducendo i propri contenuti testuali in altre lingue.

Per tradurre le pagine, le descrizioni dei prodotti in vendita e gli articoli dei blog ci si può rivolgere a Melascrivi. Si tratta di un portale che si occupa, oltre alla redazione di articoli a seconda delle richieste, anche di traduzioni professionali.

 

Tipologie di Traduzioni Professionali

Melascrivi propone due tipologie di traduzioni. La prima viene effettuata da traduttori madrelingua, la seconda da un’intelligenza artificiale.

La traduzione con un madrelingua avviene nella seguente maniera: il cliente invia un articolo, scritto nella propria lingua, e insieme al testo può inviare anche delle linee guida che dovranno essere rispettate in fase di traduzione.

Il traduttore prende in carico la traduzione e ha un determinato periodo di tempo per portare a termine il proprio incarico. Quando termina, invia il testo che viene controllato e corretto da un’altra persona, il proofreader. Il suo compito è quello di controllare che non vi siano errori lessicali, grammaticali o di battitura e che il traduttore abbia rispettato le linee guida inizialmente richieste.

L’altra tipologia di traduzione viene effettuata tramite il sistema di Neural Machine Translation. Si tratta di una intelligenza artificiale per tradurre testi in maniera professionale.

Le differenze sono semplici:

Tempo: il tempo impiegato complessivamente sarà molto più ristretto. Si tratta di un aspetto fondamentale per tutti quei clienti che hanno una necessità imminente di tradurre dei testi prevalentemente semplici.

– Correzione: scegliendo la traduzione svolta dall’intelligenza artificiale si può decidere di ricevere comunque la correzione del testo da parte di un madrelingua esperto, oppure no, ottenendo solamente il testo tradotto dalla Neural Machine Translation.

 

Come scegliere la traduzione migliore?

La scelta del tipo di traduzione varia a seconda di alcuni fattori.

Tempo a disposizione: come dicevamo, la traduzione artificiale è piuttosto immediata. I tempi si allungano se si richiede una correzione, mentre per una traduzione totale da parte del madrelingua l’attesa si prolunga anche di qualche giorno. In ogni caso, in determinate circostanze è possibile avanzare delle richieste specifiche per quanto riguarda la scadenza di una traduzione.

Tipo di testo: questo è l’elemento principale da prendere in considerazione per scegliere la traduzione. Un testo lungo ed elaborato richiede l’intervento di una persona esperta e madrelingua, perché deve essere in grado di adattare il testo per le persone che lo andranno a leggere. Al contrario, se si tratta di contenuti testuali basici, brevi e con diversi termini tecnici, ci si può affidare solamente alla traduzione istantanea della Neural Machine.

 

Traduzioni professionali per aumentare le vendite

Come abbiamo detto, l’esigenza di tradurre i testi delle pagine del proprio sito web, nasce dal fatto che ci si deve confrontare con un pubblico molto più vasto. Inoltre, se siamo un’azienda che vende prodotti o servizi, abbiamo anche la necessità di entrare e posizionarci nel mercato estero.

Melascrivi nasce come piattaforma destinata a creare contenuti per il web. Chi scrive conosce le rigide regole della SEO, ossia tutte quelle dritte necessariamente da seguire, al fine di ottenere un buon posizionamento nella pagina di ricerca di Google. Queste regole vengono mantenute e applicate anche durante le traduzioni.

Ogni Paese è diverso e, di conseguenza, anche le regole per scrivere un testo variano a seconda della posizione e del luogo nel quale verrà letto.

Per poter andare incontro a questa problematica, è necessaria la localizzazione. Il traduttore (o proofreader) si accerta che i contenuti della traduzione, nonché la traduzione stessa, siano accettabili per il Paese di destinazione. In questo modo non solo il testo verrà ben accolto e letto da un pubblico nuovo, ma con molta probabilità, aumenteranno le vendite dei prodotti e dei servizi.

Il sito conta più di cento traduttori madrelingua, in grado di tradurre in oltre 50 lingue, come ad esempio: italiano, inglese, francese, spagnolo, russo, portoghese, arabo, cinese, giapponese, turco, svedese, norvegese, tedesco e tante altre.

Melascrivi ha nel proprio ventaglio di clienti piccoli professionisti, così come grandi aziende a stampo nazionale e internazionale. Questo sito è dunque una valida soluzione per ottenere traduzioni professionali, di qualità, in breve tempo e soprattutto a costi accessibili.