Studiare comodamente da casa oggi è diventato una realtà consolidata.
Le Università Telematiche sono state le prime strutture educative ad avvalersi di insegnamenti a distanza che successivamente sono stati estesi anche al ciclo scolastico secondario di secondo grado, quello che si conclude con il conseguimento del diploma di maturità.
L’esperienza ormai decennale in tema di insegnamento a distanza ha dimostrato che la qualità dell’apprendimento che si ottiene con corsi di istruzione online o tradizionali è del tutto identica.
Se il corso è ben strutturato, la formazione online è uno strumento che, con il dovuto impegno, la necessaria costanza, determinazione e autodisciplina, diventa un efficace mezzo di apprendimento per qualsiasi studente.
Perché scegliere un diploma online
La scelta di conseguire un diploma online in passato è sempre stata considerata come l’ultima spiaggia per chi un titolo di studio non ce l’aveva.
Oggi in realtà le scuole online rappresentano una grande opportunità per coloro che desiderano riprendere un percorso scolastico precedentemente interrotto, per chi, pur lavorando, ambisce a una progressione di carriera in ambito lavorativo e necessita di una qualifica scolastica o per quei cittadini stranieri il cui titolo di studio non è legalmente riconosciuto nell’ordinamento scolastico italiano.
Diplomarsi a distanza con diplomadistanza.it è la scelta più funzionale e intelligente da fare quando si ha bisogno di avere nel proprio curriculum vitae un titolo di studio o anche solo quando se ne sente la necessità per un arricchimento culturale, ma non si ha il tempo, i mezzi o l’età per frequentare regolarmente una scuola.
I vantaggi di un diploma online
La didattica a distanza nasce come alternativa alla formazione tradizionale in presenza e per risolvere problemi organizzativi e logistici di studenti, prevalentemente adulti, che non possono o non vogliono tornare sui banchi.
La modalità telematica delle lezioni ha numerosi vantaggi. Vediamo insieme quali.
- Varietà di scelta della tipologia di diploma: la formazione a distanza permette di scegliere qualsiasi percorso scolastico previsto dall’ordinamento ministeriale, dai tradizionali licei classico, scientifico e linguistico, a percorsi più tecnici e specifici che si concludono, ad esempio, con il diploma di Scienze Umane, Geometra, Perito Turistico, Istituto Alberghiero.
- Flessibilità degli orari: non è previsto alcun obbligo di frequenza. Il tempo da dedicare allo studio è gestito in piena autonomia dallo studente, coerentemente con il piano di studio personalizzato e concordato con il docente di riferimento.
- Lezioni online direttamente da PC o tablet: le lezioni sono erogate su piattaforme e-learning. Il materiale didattico quale video lezioni, presentazioni di slides e dispense, è sempre a disposizione dello studente, è ripetibile e fruibile in qualunque momento. Per accedere alla formazione telematica non serve altro che una connessione internet e un PC, un tablet o uno smartphone.
- Libertà di scelta dei tempi, modi e luogo di studio: lo studio a distanza è stato concepito e messo a punto per consentire allo studente di scegliere liberamente quanto tempo dedicare allo studio e da quale luogo accedere alla didattica online, senza i vincoli di orario delle tradizionali lezioni in aula e senza il problema di dover raggiungere fisicamente alcuna sede.
- Assistenza costante di tutor e insegnanti: durante tutto il percorso formativo, lo studente è seguito con attenzione da tutor e insegnanti. Può contare sul supporto dei docenti, esattamente come se fosse in aula.
- Autovalutazione dell’apprendimento: anche l'istruzione online prevede verifiche periodiche dell'apprendimento. Lo studente, con specifici test di autovalutazione, può procedere in piena autonomia a verificare in itinere il livello di preparazione, senza doversi recare in sede a sostenere alcuna prova.
Come conseguire il diploma online
Sul mercato sono numerosissimi gli istituti che offrono la possibilità di conseguire il diploma online e che si occupano anche della parte burocratica e amministrativa relativa agli esami ed eventuali abilitazioni o riconoscimento di studi pregressi.
L'iscrizione può essere effettuata in qualunque momento dell'anno e, dopo attenta valutazione, allo studente verrà proposto un piano di studio personalizzato.
I costi sono adattabili alle esigenze personali e dipendono dagli anni scolastici che mancano all’esame di maturità che, è bene ricordare, dovrà essere comunque sostenuto presso la sede di un istituto legalmente riconosciuto.
Ti potrebbe interessare:
SEO vs SEM: Differenze chiave e strategie efficaci
Come smontare un rubinetto miscelatore da cucina
Festa di laurea a sorpresa: come stupire