
L’asciugatrice è un elettrodomestico il cui impiego sta diffondendosi progressivamente in quanto il suo utilizzo facilita moltissimo le incombenze domestiche di asciugatura del bucato. Infatti essa permette di eliminare dagli indumenti i residui d’acqua che rimangono dopo il ciclo di lavaggio e che vengono emessi sotto forma di vapore oppure trasformati in liquido nei modelli a condensazione.
Quali sono i programmi di asciugatura di un’asciugatrice
Tutti i modelli di asciugabiancheria sono forniti di programmi progettati specificamente per asciugare i tessuti senza rovinarli, mantenendo un minimo grado di umidità necessario per facilitare i processi di stiratura.
Le opzioni disponibili a tal riguardo sono tanto più numerose quanto migliore è la qualità dell’apparecchio, in modo tale che anche le sue prestazioni siano ottimali. Il programma di base di qualsiasi dryer è quello di asciugatura, consistente nella possibilità di eliminare il bagnato dagli indumenti. Per i tessuti “no stiro” esiste la possibilità di essere trattati senza asportare tutti i residui di acqua post-lavaggio, in modo tale da poterli piegare facilmente evitando la formazione di pieghe.
Dato che solitamente si tratta di tessuti sintetici, questo specifico programma è associato a una temperatura di servizio non elevata. L’opzione “anti-piega” è infatti dipendente da un apposito ciclo di raffreddamento a base di aria fresca. Per la biancheria di spugna, come asciugamani, salviette e accappatoi è utile servirsi di uno speciale programma che elimina l’umidità (piuttosto abbondante in questi substrati) senza nessun bisogno di stiro, assicurando comunque la morbidezza dei tessuti.
Un programma di grande utilità è anche quello per deodorare e rinfrescare indumenti intrisi di cattivi odori, come fumo, fritto, muffa oppure rimasti a lungo chiusi nell’armadio, e che dovrebbero pertanto essere arieggiati prima di venire indossati. Il programma di asciugatura morbida offre la garanzia di ottenere capi pronti per l’uso dato che la temperatura di servizio piuttosto elevata consente di eliminare gli elementi calcificanti di norma presenti nell’acqua e che non sono rimossi neppure dalla centrifugazione della lavatrice.
In base alla tipologia di tessuto esistono diverse possibilità termiche poiché il cotone richiede temperature più alte della seta o della lana, che devono essere trattate con maggiore delicatezza evitando un eccessivo essiccamento che potrebbe infeltrire i capi. I jeans di solito hanno un programma a parte perché questo tessuto tende a impregnarsi d’acqua e pertanto deve venire asciugato a temperature elevate ma per breve tempo. Gli indumenti sportivi e high-tech, essendo costituiti da fibre sintetiche, devono subire un’asciugatura moderata, con valori termici bassi e costanti, per non alterare la composizione delle fibre artificiali.
Grazie a particolari sensori, alcuni programmi di dryer sono in grado di rilevare la percentuale di umidità residua rimasta nei tessuti, adeguando il tempo di asciugatura alle diverse esigenze.
Vantaggi offerti dai programmi completi di asciugatura
Un programma completo di asciugatura offre maggiori vantaggi rispetto ad altri in quanto la possibilità di scegliere tra differenti opzioni garantisce prestazioni migliori. Per scegliere la miglior asciugatrice è opportuno valutare quanti e quali siano i programmi previsti dal ciclo di funzionamento, tenendo conto che quanto più perfezionata è l’apparecchiatura, tanto maggiore è la disponibilità dei programmi.
Il vantaggio di avere a disposizione diverse possibilità consente una migliore adattabilità alle proprie esigenze, in rapporto alla temperatura oppure alla durata del ciclo di asciugatura. In alcuni casi l’asciugatrice può contribuire a eliminare dannosi allergeni, come peli di animale, pollini o particelle di polvere che tendono ad annidarsi nelle fibre dei tessuti. Alcuni modelli di questo elettrodomestico offrono il vantaggio di asciugare peluche e giocattoli imbottiti, per garantire la massima sicurezza ai bambini, spesso esposti a problemi respiratori causati dall’inalazione di polvere.
Prima di acquistare un’asciugabiancheria è comunque sempre consigliabile valutare il tipo di impiego che se ne intende fare in base al proprio genere di bucato.
Ti potrebbe interessare:
Come Distinguere I Rivenditori Affidabili Da Quelli Poco Scrupolosi?
Software gestionale per autotrasportatori: guida completa per ottimizzare il trasporto
Organizzare la lavanderia: consigli e trucchi per una casa efficiente