Alla scoperta della tequila
La tequila è una bevanda alcolica dal sapore forte originaria del Messico che nasce dalla fermentazione dell’agave blu, una pianta che sorge nella zona di Tequila, luogo da cui prende il nome questo alcolico.
Le origini di questa bevanda sono molto antiche, infatti la bevanda veniva già prodotta durante tempi lontani dalle popolazioni azteche che distillando il fermentato della pianta dell’agave blu davano vita ad una sostanza chiamata da loro liquore bianco.
La produzione di questa bevanda iniziò a divenire sempre più consistente quando i conquistadores iniziarono ad interessarsi alla tequila sostituendola al brandy; a partire dal 1600 si iniziò a commerciare la tequila che giunse fino agli Stati Uniti diventando così una delle bevande più bevute e diffuse del Nord America. Ad oggi esistono numerosi tipi di tequila e ciascuno di essi è definito da un NOM specifico, ovvero un numero di serie che identifichi la distilleria in cui la tequila è prodotta. Se si volesse fornire una lista dei principali tipi di tequila disponibili in commercio si potrebbero elencare 7 tipologie di questa bevanda: premium, mixto, blanca, joven, reposado, anejo e extra anejo.
Se si è alla ricerca di buon tipo di tequila è necessario passare in rassegna alcune delle migliori tipologie di bevanda disponibili in commercio così da capire quale sia quella che fa maggiormente al caso dell’acquirente. A tal proposito, la selezione di tequila presente sul sito LaTequila.it, può aiutare gli interessati a raccogliere le informazioni più importanti in merito così da permettere loro di compiere un acquisto consapevole.
Le migliori tequila: Gran Patron tequila platinum
La tequila Gran Patron platinum è tra le tipologie di tequila più diffuse e commercializzate che ci sia. Nasce dalla coltivazione delle migliori piante di agave blu e presenta un gusto unico con richiami al pepe nero.
Questo tipo di tequila è la scelta perfetta per tutti coloro che si definiscono intenditori di tequila e che in quanto tali vogliono gustare una bevanda dal sapore coinvolgente. La tequila gran patron nasce dalla distillazione di tre tipologie di Patron che forniscono alla bevanda sapori e odori unici; è possibile infatti identificare aromi vegetali di mela golden, agave fresco e pesca bianca.
Azul Chino
Un’ altra tipologia di tequila è la Azul Chino; si tratta di una bevanda nata in un piccolo paesino del Messico che ha origine in seguito ad una serie di pratiche di fermentazione davvero singolari. L’agave viene cotto in forno e successivamente essiccato e tutte le fasi di produzione vengono svolte all’interno di una distilleria di famiglia che conferisce alla bevanda un gusto e un aroma intenso e tradizionale.
La bottiglia di tequila viene ricoperta successivamente con un telo di iuta che rende lo stile del prodotto ancora più invitante. Si tratta di un tipo di tequila davvero pregiata, perfetta per tutti coloro che vogliono assaporare una bevanda unica nel suo genere e con alle spalle un passato di tradizione e qualità.
Tequila Don Julio 1942
Dal 1942 la tequila Don Julio è tra le bevande più ricercate e gustose della tradizione messicana; si tratta di un tipo di tequila molto pregiata ed il nome della stessa è un omaggio a Julio Gonzales che fondò la prima distilleria produttrice di questa tequila. Questo distillato presenta un sapore unico ed inconfondibile con note intense di cioccolato, cannella e latte. Sin dal primo assaggio questa tequila ha un sapore pregiato e allo stesso tempo delicato che man mano che viene gustata assume una consistenza sempre più intensa ed appagante. Questo distillato viene da molti chiamato con l’appellativo di “tequila di seta” poiché è adatto a palati molto raffinati e non a caso viene scelta da veri intenditori del settore.
La tequila come distillato pregiato
In definitiva è chiaro che la tequila sia un distillato davvero pregiato in grado di affascinare tutti coloro che amano i sapori intensi e di qualità. Tutto ciò che bisogna fare è trovare la bevanda che maggiormente si adatta alle proprie esigenze e ai propri gusti.
Ti potrebbe interessare:
Impastatrici planetarie: scopri il tuo modello ideale
Le lavorazioni alimentari: la qualità del Made in Italy
Come preparare un yogurt al naturale con il Bimby