Quando si parla di e-book si intende il libro prodotto in copia digitale. È definito un e-book qualsiasi tipo di formato, che sia esso word, pdf, text, etc. Un metodo comodo per leggere un e-book è utilizzare l’applicazione del Kindle. L’applicazione del Kindle è disponibile per Computer, Mac, tutti i dispositivi IOS, tutti i dispositivi Android, etc. Insomma, ovunque si vuole andare, basta avere l’applicazione Kindle.
E-Book: Pro e contro
Per quanto riguarda questa applicazione, si possono leggere tutti i libri che stanno nell’applicazione, siano essi gratuiti o a pagamento, ma si può acquistare solo tramite il portale Amazon, quindi nel Kindle Store. Si possono trovare tanti libri in italiano e ancora di più in lingua inglese.
Il limite di questa applicazione è che non tutti i libri che potrebbero interessare l’utente sono disponibile nel Kindle Store.
Cosa dovrebbe portare un utente a comprare i libri in copia digitale, se alla fine si possono comprare cartacei allo stesso prezzo o poco meno?
La lettura in digitale porta a risparmiare in altri sensi: tempo, spazio e infine il denaro.
Tempo. Si perde molto tempo ad andare in biblioteca o in libreria a comprare un libro.
Spazio. Quando si è abituati a leggere molti libri, prima o poi ci si ritrova con un sacco di libri e non sapere dove sistemarli. Quindi comprare le copie in lettura digitale, permette di salvare molto spazio che si può utilizzare per altro. Inoltre, altro problema lo si affronta quando si parte per un viaggio. Il numero di libri che si vuole portare quando si parte per un viaggio, a volte può diventare un problema di spazio e anche di peso.
Denaro. Un risparmio sull’acquisto del libro online, effettivamente c’è, perché comprando in lettura digitale un minimo di risparmio c’è.
Ovviamente leggere su carta, toccare i fogli, sentire l’odore della carta stessa è tutto un altro modo di leggere, ma a volte si è costretti a adattarsi.
E-Book Reader: Kindle
Se invece di scaricare solo l’applicazione, si vuole proprio un dispositivo per leggere in digitale allora ci sono gli E-Book Reader. Per quanto riguarda questi dispositivi, quelli che vanno per la maggiore, sono i Kindle di Amazon. Esistono molti modelli di Kindle che sono stati prodotti col tempo. Gli e-book reader sfruttano la tecnologia dell’e ink, cioè l’inchiostro elettronico. L ‘inchiostro elettronico permette di non stancare la vista durante la lettura.
Se si è acquistato un Kindle, un’ottima soluzione, a costo davvero basso, è quella di abbonarsi a Kindle Unlimited, che permette di accedere a più di 1milione di titoli a meno di 10€ al mese. È un abbonamento e ci sono centinaia di migliaia di libri disponibili
Ti potrebbe interessare:
Cyber sicurezza nel 2023: L’importanza della protezione digitale
Cosa è importante sapere per acquisire clienti con il Web Marketing
Agenzia di UX design: qual è la differenza con UI design