Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

Vacanze in Corsica: Scopri le bellezze del’isola

La Corsica, o "Île de Beauté", "isola della bellezza", meta ambita dagli amanti del mare cristallino e del relax, un’isola antica capace di farti innamorare dei suoi paesini e cittadine storiche. Temete la lingue? Non preoccupatevi, è un mix di culture! Una particolarità del Corso è che deriva dal Toscano medievale influenzato dai dialetti dell’Italia centrale e persino dal Ligure. Oltre che alla lingua particolare, la Corsica si distingue per essere una piccola patria delle tartarughe.

Dovete sapere che vicino ad Ajaccio vi è un centro che prende il nome di "A Cupulatta" che ospita più di 150 specie e conta oltre 3000 esemplari. Potete farvi tantissimi nuovi amici!

Ma quali sono le bellezze da non perdere assolutamente sull’isola? Vediamo i principali suggerimenti di Mediterraneo Traghetti, il sito per la prenotazione di navi e traghetti per la Corsica e le altre isole del Mar Mediterraneo.

Le città della Corsica

La prima tappa da fare è certamente Ajaccio, il capoluogo della Corsica. Vi innamorerete delle case color pastello e della storia che avvolge la città rendendola ancora più caratteristica: qui vi è nato Napoleone Bonaparte e in città vi sono conservati diversi omaggi al famoso imperatore.

Se invece volete tuffarvi nel fascino delle città portuali allora Bastia è ciò che fa per voi. La cittadina è divisa in due parti, le quali prendono il nome di Terra Vecchia e Terra Nova.

Corte è il simbolo della resistenza corsa contro il dominio di Genova che durò oltre un secolo. La Cittadella di Corte vale la pena di essere visitata, si trova in una posizione elevata e rialzata perciò il paesaggio offerto è veramente ineguagliabile.

Così come Corte, anche Bonifacio ha il suo fascino indiscutibile. Il punto di maggiore interesse è la cittadella fortificata, derivante dal passato dominio pisano e genovese. Da visitare è il Bastion de l’Etendard, una fortezza visitabile sia nei suoi sotterranei che nei suoi spazi aperti, regalando viste mozzafiato sulla marina di Bonifacio.
Infine Sartène vi conquisterà per la sua gastronomia tra i bassi monti e le sue possibili escursioni, infatti qui è possibile trovare i veri prodotti tipici della Corsica.

La natura

Se siete amanti della natura e siete alla ricerca di avventura e scoperte allora non potete non visitare i Calanchi di Piana, una formazione geologia diventata Patrimonio dell’UNESCO. Sono veri e propri speroni di granito rosso che si innalzano fino a 400 metri di altezza. Un consiglio per far divertire i vostri figli e divertirvi con loro? Cercate le forme più divertenti tra le rocce che compongono strane e buffe composizioni, la vostra fantasia non potrà fermarsi e le risate sono assicurate.

Superati di poco i Calanchi si entra nel territorio della Riserva Naturale di Scandola, anch’essa Patrimonio UNESCO. Come raggiungerla? L’unico modo è un’escursione in traghetto da Porto e verrete conquistati dal rosso acceso delle rocce e delle grotte, dal blu e turchese dei fondali e dal silenzio che domina su tutto il sito. Cercavate dei compagni di viaggio? Le foche monache saranno con voi fin dal vostro arrivo!

Le spiagge

Alcune delle spiagge più belle della Corsica si trovano a Desert des Agriates, come la spiaggia di Loto e la spiaggia di Saleccia, entrambe raggiungibili usufruendo dei taxi boat, dei veri e propri taxi acquatici.

La città di Porto Vecchio regala invece numerose spiagge con dune e pinete. La spiaggia di Santa Giulia e Palombaggia sono le migliori. Se nel mentre siete anche curiosi di scoprire la natura allora queste spiagge fanno al caso vostro: esattamente di fronte ad esse si trovano le Isole Cerbicali, un piccolo tesoro di biodiversità dichiarate Riserva Naturale dal governo francese.

Nella regione della Corsica del Nord si trova la Balagne, ottimo compromesso e coniugazione tra ambiente montano e marino. I suoi antichi villaggi arroccati, come Feliceto, Speloncato, Pigna o Sant’Antonino si contrappongono a Calvi e Isola Rossa, due perle del Mediterraneo. Le spiagge sono incantevoli e l’atmosfera emana puro relax.
Le attività offerte sulle spiagge sono adatte alle famiglie, alle coppie e alle compagnie di amici, ovunque è possibile trovare luoghi attrezzati anche per gli sport acquatici e per i classici sport da spiaggia per tenersi in forma e divertirsi insieme. Consigliatissime sono le immersioni: non lasciatevi sfuggire un'opportunità del genere quando avete a disposizione un mare cristallino come questo.

Speriamo che questi consigli vi possano essere utili per godere dell’isola nel miglior modo possibile al fine di portare a casa con voi i migliori ricordi.