Sicuramente sarà capitato di chiederci: “chissà come fanno a produrre questo oggetto?” oppure “come fanno ad ottenere tale struttura?”. Ebbene, una tecnica che non tutti conoscono è la punzonatura di lamiera, con questa tecnica ogni giorno vengono prodotti accessori e prodotti facenti parte di strutture più complesse aventi un ruolo anche funzionale nella quotidianità.
La punzonatura trova impiego in tutte quelle aziende che necessitano di prodotti precisi e non deperibili nell’industria metallurgica. L’azione del punzone è quello di imprimere su di una lamiera un foro, uno stemma, un marchio o un numero.
Tramite la punzonatura di lamiera è possibile ottenere molti prodotti diversi, i quali trovano impiego in diversi settori, dal quadro elettrico allo scheletro forato del computer.
La punzonatura di lamiera ogni giorno produce numerosi prodotti tra i quali:
- Profili lunghi e stretti impiegati nella realizzazione di allevamenti per animali
- Schermi per campi elettromagnetici con spessori lavorabili anche a piccoli spessori
- Profili estrusi e poi punzonati adatti a qualunque settore.
- Prodotti di larghezza variabile tra 1-1.5 m impiegabili come pannelli di porte blindate o porte tagliafuoco, segnaletiche stradali, pannelli per cabine di refrigerazione, cabine fonoassorbenti e carpenterie leggere
- La punzonatura di lamiera e le sue macchine, producono anche pannelli per illuminazione, cassoni per computer e per attrezzi, da armadi elettrici a mobili in lamiera.
Tuttavia non esistono solo questi prodotti, la punzonatura di lamiera è una tecnica che ogni giorno con le sue macchine tecnologiche producono prodotti sempre utili e che molte volte passano inosservati. Basti pensare al loro importante ruolo di supporto, di fatto molti oggetti con cui ogni giorno siamo normalmente a contatto, sono prodotti con le tecniche più semplici ma anche all’avanguardia di punzonatrici. Le macchine attuano la punzonatura su lamiera a diversi spessori, creando come già detto dal piccolo supporto a intercapedine di 0.5 mm alla grande lastra da 1.5 m per le porte blindate.
Una oscura ma utilissima tecnica che ogni giorno collabora nella creazione di strutture e importanti accorgimenti utili alla vita.
Ti potrebbe interessare:
Compro Oro OroElite, il tuo banco Metalli Roma
Compro oro online: l’oculatezza prima di tutto
Ripercussioni del prezzo del metallo sulle forniture professionali per l’assemblaggio