Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

Preparati per pasticceria: cosa si può cucinare

I preparati per pasticceria sono un’ottima soluzione per locali e ristoranti soprattutto per quanto riguarda il risparmio di denaro e di tempo. Questo tipo di prodotti possono rendere il flusso di lavoro più agevole e facile.

Tuttavia, poiché sul mercato esistono così tanti marchi e diversi tipi di preparati per pasticceria, può diventare difficile capire quali siano i più adatti alla nostra attività. Per questo, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione prima di scegliere un singolo prodotto.

Qual è il contenuto di grassi saturi? Contengono aromi artificiali? Sono privi di conservanti e di altri additivi che i nostri clienti non vogliono nel cibo? Il servizio di consegna è rapido ed efficiente? L’azienda è ben disponibile nei miei confronti?

Tutte queste domande trovano risposta nella selezione di preparati per pasticceria proposta dal gruppo Pregis che si occupa di offrire un servizio impeccabile alla propria clientela. I suoi punti di forza sono l’attenzione che rivolgono alle tendenze e alle novità del mercato così da proporre ogni qualvolta una lista di articoli aggiornata.

Inoltre, l’azienda Pregis si avvale di un assortimento di prodotti di qualità superiore che rispettano le esigenze di ogni più piccola attività. La capacità di selezionare attraverso le numerose proposte ciò che viene richiesto dal mercato e la qualità desiderata dagli avventori, fanno sì che le scelte siano sempre ben ponderate e orientate al meglio per ogni singola categoria merceologica.

I criteri di selezione dei prodotti di pasticceria

Selezionare un prodotto significa capire alcuni concetti chiave che influenzano la qualità del prodotto finito. Tra questi possiamo enunciare il contenuto di grassi, la presenza di aromi artificiali e l’uso di conservanti.

Quando si preparano le brioche o i pasticcini da zero, è possibile ridurre il contenuto di grassi. Tuttavia, la maggior parte dei prodotti disponibili in commercio ha un contenuto di grassi più elevato.

Questo è vantaggioso perché aiuta la pasta a rimanere fresca più a lungo e a mantenere la sua struttura come se fosse appena uscita dal forno. Pertanto, è bene scegliere un prodotto che combini il vantaggio in termini di salute e uno estetico.

Gli aromi artificiali sono delle sostanze che a volte possono causare delle reazioni allergiche alle persone. Quando acquistiamo dei preparati per pasticceria dobbiamo sapere esattamente cosa contengono così da poter rispondere alle domande della clientela nel caso dovessero soffrire di qualche intolleranza.

I conservanti sono un elemento essenziale nei prodotti alimentari. Anch’essi possono provocare delle reazioni allergiche ma a differenza degli aromi artificiali non possono mancare negli alimenti per non comprometterne le proprietà organolettiche. Risulta quindi indispensabile sapere che ci sono per calcolare il tempo di permanenza dei prodotti di pasticceria negli scaffali del bar o del ristorante.

Quali pietanze si possono realizzare con i preparati per pasticceria?

Si dice che nel settore della pasticceria non ci si possa improvvisare. Per questo, qualora non avessimo delle spiccate capacità culinarie, dovremmo pensare ad acquistare dei preparati per pasticceria. Si tratta di prodotti di vario tipo che permettono di realizzare delle pietanze da zero o terminare un progetto dolciario parzialmente iniziato.

I prodotti proposti da Pregis spaziano dai classici dessert, ai preparati utili per realizzare mousse, creme o budini, nonché materie prime come farine, lieviti, aromi e gli innumerevoli altri articoli che affastellano il reparto pasticceria.

Rispondono alle esigenze della propria clientela in quanto presentano una varietà di articoli che soddisferà anche le idee più creative e originali. E aderiranno alle richieste di mercato nonché alle ultime tendenze in fatto di benessere e mercato.

Per esempio, nell’ultimo periodo, sempre più avventori chiedono le brioche vuote così da poter decidere successivamente quale farcia inserire. Vengono così vendute la pasta sfoglia per cucinare le brioche e, a parte, le creme assortite da aggiungere al prodotto dolciario, secondo i gusti della clientela.