Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

La figura del copywriter nel web

Copywriter: figura emergente del professionista digitale

Negli ultimi anni, internet ha creato innumerevoli posti di lavoro che un tempo erano inesistenti, talvolta anche impensabili. Tra le figure professionali più richieste al giorno d’oggi, troviamo la figura del copywriter nel web, che si rivela essenziale per chi decide di sponsorizzare un prodotto, un servizio, un contenuto digitale o un semplice evento. Internet, infatti, è un immenso deposito di informazioni che si perdono all’interno di un motore di ricerca; basti pensare che, qualsiasi cosa venga digitata in un motore di ricerca, i risultati che si ottengono spesso superano ampiamente il milione.
Attualmente, un copywriter è definito come un professionista qualificato e diretto, e rientra decisamente tra i lavoratori più ricercati da chi lavora su internet attraverso la pubblicazione di contenuti digitali. L’importanza del copywriter è indiscussa per chi desidera che i propri contenuti siano riconoscibili all’interno di un motore di ricerca.
La domanda che ci si pone è: chi è, esattamente, un copywriter? Di cosa si occupa chi svolge questo nuovo mestiere? Come è possibile diventare un copywriter?

Chi è un copywriter

Un copywriter, talvolta appellato anche con l’abbreviazione "copy", è un redattore pubblicitario e da poco tempo si è convertito questo ruolo anche al digitale, rendendo il copywriter una figura emergente nell’ambito del mondo di internet.
Il copywriter è il professionista che si occupa di copywriting, ovvero di redarre dei contenuti persuasivi e convincenti, atti a spingere un cliente o un potenziale cliente a fare qualcosa che altrimenti non avrebbe fatto: comprare un oggetto, iscriversi a un sito, leggere un articolo, testare un servizio oppure vedere un filmato. Il copywriter lavora con strumenti di sintesi e di padronanza linguistica e non solo: attraverso brevi frasi, questo professionista deve essere in grado di trasmettere concetti chiari, concisi, definiti. A tal scopo, il copywriter deve argomentare un concetto e, fondamentalmente, convincere il lettore: giocando con le parole, stuzzicando il lettore tramite la propria creatività linguistica.
Nel mondo del web, un copywriter deve redarre dei testi rilevanti per un determinato tipo di clientela, adottando il corretto uso del linguaggio (per esempio diretto o indiretto, forbito o alla mano, tecnico o basilare).
Non da meno, il copywriter ha la necessità di padroneggiare la SEO (Search Engine Optimization), ovvero la creazione di testi rilevanti e facilmente individuabili nella montagna di risultati che sovrastano un utente durante la navigazione su un motore di ricerca. Un bravo copywriter deve lavorare sempre in ottica SEO, ecco perché spesso si parla direttamente di copywriter SEO quando si fa riferimento a questo tipo di lavoro.

Come diventare un copywriter

Diventare un copywriter di successo non è un processo scontato e, soprattutto, non è un’ambizione di poco conto. Come citato nelle righe sopra, un copywriter non è semplicemente uno scrittore o un redattore: si tratta di un individuo che conosce e sfrutta l’ottica SEO, che padroneggia la propria lingua, che può redarre testi convincenti e soprattuto leggibili, chiari, argomentati.
Per potersi definire un vero e proprio professionista nella stesura di articoli, guide e contenuti per la rete digitale, il consiglio è quello di seguire corsi specifici, certificati e professionali. Il corso copywriter, organizzato dal centro di formazione professionale MAC Formazione, è in grado di garantire a chi lo frequenta la possibilità di diventare un vero esperto maneggiatore di questo linguaggio digitale.
Un corso serio e professionale è capace di porre l’aspirante copywriter SEO nella condizione di redigere un contenuto eccellente, chiaro e diretto. È essenziale che il novello copywriter sappia soddisfare l’autore, convincere il lettore e rispondere positivamente ai parametri complessi ed intrigati che sottostanno ad un motore di ricerca.