Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

Il ruolo dei faretti per illuminazione

Non è necessario essere arredatori per rendersi conto di quanto l’illuminazione abbia un ruolo di fondamentale importanza dell’arredamento di una casa. Lo stile d’arredamento che negli ultimi anni contraddistingue le abitazioni è sempre più orientato alla semplicità e al minimalismo.

Ad esempio, scegliendo dei faretti per illuminare casa, si avrà la possibilità di avere un tipo di illuminazione adatto a varie stanze e diverse situazioni e si disporrà di una vasta scelta dal punto di vista di design. I faretti in commercio, sono disegnati per incontrare lo stile delle case attuali e al tempo stesso permettono di donare alla casa la giusta personalità.

Nella scelta del giusto faretto per la propria casa, è importante prendere in considerazione due fattori importanti: le tipologie di faretti esistenti in commercio e il punto in cui andranno posizionati.

Tipologie di faretti

I faretti per illuminare, sono diventati oggi la proposta più ricercata, per questo motivo ce ne sono di tantissime tipologie adatte alle varie stanze di casa. Per prima cosa è bene differenziare tra i faretti a scomparsa o a vista. I primi sono discreti e possono essere posizionati su mensole, controsoffitti o pannelli decorativi. Non si noteranno e creeranno un’illuminazione perfetta per gli ambienti living.

I faretti a vista, invece sono esterni e visibili: in questo caso si potrà scegliere tra diverse tipologie, l’installazione sarà molto semplice e potrete renderli un elemento di arredamento ricercando quelli con un design particolare. Un’altra caratteristica tipica dei faretti è l’orientabilità o meno del fascio di luce.

Per le stanze che necessitano un tipo di illuminazione più intensa è meglio orientarsi su quelli fissi, che se posizionati nel punto giusto svolgeranno la loro funzione alla perfezione. Per tutte le stanze che invece possono permettersi un tipo di illuminazione più soft e modulabile, è preferibile utilizzare quelli orientabili che possono essere di volta in volta direzionati verso una zona diversa.

Qui potrete vedere tante proposte di faretti per illuminazione delle tipologie cui abbiamo parlato.

Il faretto più adatto per ogni stanza di casa

Ci sono intere categorie di designer che studiano l’illuminazione e che si sono specializzati proprio nella progettazione dei punti luce.

È bene quindi, quando si sceglie un faretto, fare una riflessione per capire quale tipo di illuminazione cerchiamo.

– Bagno.

Nella stanza da bagno deve essere presente un’illuminazione che sia intensa e uniforme.
Per avere un ambiente ideale che permetta di vedersi bene durante le operazioni di cura e igiene personale è fondamentale che non si creino ombre.

L’ illuminazione deve quindi diffondersi in modo uniforme e piuttosto intensa.
I faretti per illuminazione ideali andranno quindi disposti in modo frontale e devono essere di una tipologia che permetta la diffusione della luce in maniera ampia e non uniforme.

– Salotto

I faretti sono un’ottima soluzione per illuminare i salotti più moderni.
In questa stanza è bello giocare con le luci e l’opzione che viene più frequentemente apprezzata è quella di utilizzare dei faretti orientabili singoli o montati su un unico binario.
La possibilità di orientarli permetterà di illuminare dei singoli elementi che si vogliono far risaltare, come ad esempio un oggetto di design, e al tempo stesso di avere una diffusione luminosa morbida e accogliente.

– Cucina

In questa stanza c’è bisogno di un tipo di illuminazione ottima, sarebbe infatti poco utile avere delle zone mal illuminate.
È bene quindi scegliere una tipologia di faretti che possa essere montata con facilità sulla parte esterna all’apertura delle ante e dei pensili, altrimenti si correrà il rischio di fastidiose e pericolose ombre sul piano di lavoro.

– Camera da letto

In questa stanza l’illuminazione deve essere diffusa e morbida ma al tempo stesso funzionale. La soluzione maggiormente utilizzata, perfetta per tutte le camere da letto moderne, è quella di posizionare dei faretti da incasso che possono essere posizionati in maniera molto semplice in diversi punti della stanza, come ad esempio un mobile, un controsoffitto o la testiera del letto.

Abbiamo visto come la scelta del giusto elemento di illuminazione, vada fatta analizzando attentamente diversi elementi.

Informandosi si avrà la possibilità di ottenere la giusta illuminazione che permetterà di dare alla casa una personalità che la contraddistinguerà e al tempo stesso sarà fondamentale per il giusto benessere.