Il futuro è adesso

Opinioni, recensioni, notizie e curiosità.

I sistemi di climatizzazione industriale

La climatizzazione è una esigenza fondamentale per diverse aziende di produzione industriale. La gestione della temperatura in uffici e capannoni è essenziale per il mantenimento di un ambiente di lavoro sano. Inoltre, alcune realtà industriali sono obbligate all’utilizzo di climatizzatori per le temperature troppo elevate raggiunte durante la produzione.

I climatizzatori a volte non sono così efficienti come si possa pensare, visto che hanno elevati consumi e per certi ambienti sono inefficaci. Per questo si utilizzano dei raffrescatoti di aria, che permettono un controllo diverso sull’aria presente nel capannone. Invece per aziende in cui umidità e temperatura sono da mantenere a determinati parametri è necessario affidarsi a dei climatizzatori. In questo modo si evita di danneggiare i prodotti o rallentare la produzione per accumuli di umidità anomali e deformazioni termiche.

Climatizzazione in ambienti industriali

Questi sistemi permettono un trattamento dell’aria in modo da ricreare un clima artificiale e gestito all’interno della struttura. In questo modo si mantiene il livello di umidità e temperatura indipendente dalle condizioni esterne. Questo sistema permette di non aver problemi anche per i macchinari, alcuni molto sensibili ai cambi di umidità. Quindi, l’inefficienza di un impianto climatico può portare a diversi problemi sulle attrezzature.

Diverse lavorazioni richiedono questo tipo di sistema, soprattutto per lavorazioni di precisione. In questi casi anche la minima differenza di temperatura può dilatare o contrarre un materiale. Questo si converte sia in un danno economico che di tempistiche. L’impianto di climatizzazione usa dei condizionatori ad inverta o delle pompe di calore per gestire la temperatura dell’aria. Allo stesso modo può modificare il livello di umidità relativa e totale presente all’interno dell’ambiente. In questo modo questi parametri saranno sempre controllati e mantenuti in ogni momento.

Tramite pannelli e display sarà possibile impostare i parametri nel modo più adatto per l’azienda.
Questa tipologia di impianti è necessaria in luogo dove è essenziale tenere finestre e porte chiuse per evitare spostamenti d’aria. Ma anche nelle white room, zone predisposte a laboratori in cui l’aria presente dovrà essere a un livello di purezza molto elevato. Alcuni esempi sono presenti nelle industrie farmacologiche e nelle officine meccaniche che svolgono operazioni di altissima precisione.

Ma anche nelle sale di metrologia in cui la polvere e inquinanti sono totalmente da evitare. Infine, le industrie di dispositivi e componenti elettronici sono fra le più grosse utilizzatrici di camere bianche. L’azienda Elle 3 service, www.elle3service.it/climatizzazione/, permette l’installazione di questi impianti in sicurezza e con diverse certificazioni. La manutenzione ed assistenza sono da eseguire periodicamente al fine di avere un impianto sempre efficiente e performante.

Climatizzazione uffici

La salubrità dell’ambiente lavorativo è da anni un tema molto discusso ed importante. La salute dei dipendenti si percuote sull’efficienza aziendale. Per questo è fondamentale mantenere i locali lavorativi ad delle condizioni ideali per i lavoratori. Tramite un impianto di climatizzazione questo è possibile senza dover sostenere costi spropositati.

Non solo dal punto di vista della temperatura, ma anche per il livello di umidità. Questa può provocare diversi disagi a persone con lievi disturbi di salute o accentuare problemi più gravi. Persone con allergie o con semplice influenza possono peggiorare in un ambiente con un livello di umidità troppo elevato. Oltre al personale anche attrezzature come computer e server possono subire la mancata climatizzazione del locale.

La manutenzione

Questi impianti hanno bisogno di una manutenzione periodica e corretta. Il sistema di condizionamento dovrà essere progettato al meglio e su misura per ogni tipo di azienda. Questo per evitare dispendi di energia, traducibili in un aumento dei costi. La manutenzione permette di valutare il corretto funzionamento di tutti i componenti dell’impianto. In un sistema di riscaldamento ad esempio viene analizzata la caldaia e l’efficienza di essa. Con la manutenzione si dovrà assicurare il corretto funzionamento e la continua efficacia degli impianti installati.