Di tutte le occasioni per festeggiare insieme, il cenone a capodanno è senza dubbio la migliore: una tavola imbandita, la famiglia riunita, le lenticchie, il conto alla rovescia, i brindisi tra parenti a mezzanotte e le canzoni cantate a squarciagola. Una scena che può far sorridere molti al pensiero, soprattutto dopo il lungo periodo di isolamenti e lontananze che abbiamo dovuto affrontare.
Non tutti, però, sono favorevoli al trascorrere l'ultima notte dell'anno in maniera tradizionale: chi esce di casa e va a far festa con i propri amici in piazza; chi sceglie di fare un viaggetto da solo per potersi godere le più belle città illuminate dai fuochi; non possono mancare le coppie, che specialmente se novelle non disprezzano una serata lontani da tutti, per poter concludere l'anno passato ed iniziare quello nuovo con abbondanza di romanticismo e magia nell'aria.
Se rientrate in quest'ultima categoria, siete fortunati, perché qui vi daremo alcuni consigli su dove poter trascorrere la cena del 31 dicembre nella maniera più romantica possibile.
Capodanno a casa
Se si è bravi a cucinare, o perlomeno lo si sa fare senza bruciare nulla, e si ha un fine tocco per il design, un buon modo per festeggiare San Silvestro con la vostra dolce metà sarebbe preparare una cenetta a lume di candela nella vostra abitazione, magari sperimentando piatti afrodisiaci e diversi dai soliti, e risparmiando anche un po' di denaro; per creare l'atmosfera non sarebbe male anche aggiungere qualche decorazione qua e là, tra cui magari un vischio sotto il quale baciarvi allo scoccare della mezzanotte, a meno che non siate poco superstiziosi.
Si tratta di un'idea semplice ma che puó rivelarsi piacevole, se non si hanno troppe pretese. Inoltre, non dimenticate che ci sono moltissimi alloggi che si possono prenotare online a prezzi vantaggiosi, magari in qualche meta turistica che potete visitare insieme.
Capodanno in hotel
Se invece volete trascorrere la serata fuori casa, senza dover preparare tutto il necessario per ore, ci sono località che fanno al caso vostro.
Senza doversi recare per forza a Parigi, emblema internazionale del romanticismo, per cenare in qualche ristorantino o locale sulla riva della Senna, o qualsiasi altra cittá all'estero, in Italia sono presenti moltissimi hotel che offrono per il cenone del 31 momenti all'insegna del relax, magari a mollo in una piscina o una vasca idromassaggio, avendo anche la possibilità di gustare assaggi o piatti completi e bere spumante senza scomodarsi, distanti dal chiasso dei veglioni e dei festeggiamenti tra la gente nelle sale.
Capodanno in montagna o collina
Se non vi dispiace stare in mezzo alla neve ed essere circondati dalla natura, un'ottima alternativa al cenone in famiglia è un breve soggiorno in montagna, dove sarà difficile essere disturbati.
Potrete godere di uno splendido panorama e trascorrere la notte in una delle tante baite o degli chalet messi a disposizione dei visitatori, e non pensate che si tratti di un'esperienza scomoda: nonostante l'ambientazione rustica e all'apparenza poco rilassante, questi locali offrono tutti i comfort di cui si può aver bisogno, anche al livello di alberghi di lusso.
Ci sono poi numerosi agriturismi, masserie o strutture caratteristiche in cui si potrà prenotare uno spazio confortevole e si potranno provare piatti non per forza rustici, oltre al magnifico paesaggio di collina e campagna che farà da sfondo a questa serata.
Queste sono solo alcune delle idee per passare l’ultima notte dell'anno in modo diverso, e vale la pena spendere qualche soldo per vivere esperienze come queste: d'altronde, non si dovrebbe badare a spese se si vuole rendere dare all'anno trascorso un epilogo indimenticabile.
Ti potrebbe interessare:
Recupero di un debito: cos’è e come funziona
Come gestire l’ansia da esame per la maturità
Diploma online: quale scegliere?