![](https://ml9qjtvwgoxd.i.optimole.com/w:1024/h:860/q:mauto/f:best/https://www.futuroscuola.org/wp-content/uploads/2021/04/polveri_sottili_1617806218.jpg)
L’inquinamento ambientale è un problema serio e purtroppo sempre attuale. Interessa tutti, dal singolo, alla comunità e ancor di più fa capo ad imprese, grandi e piccole.
Riuscire a eliminare, o quanto meno, tenere a freno l’inquinamento è dovere di tutti, ed esistono fortunatamente per noi, alcune società di impianti che si occupano solo ed esclusivamente di questo.
Polveri
Quando parlliamo di inquinamento da polveri non facciamo solo riferimento all’inquinamento dei gas di scarico delle auto, ma anche a tutte quelle polveri create dagli impianti di produzione, per esempio polveri da saldatura, falegnameria, esalazioni gas, giusto per citarne alcune. Questo è il tipo di inquinamento che le società sono costrette ad affrontare ogni giorno coi propri dipendenti, per poter portare a termine il loro operato.
Il particolato (polvere sottile), è uno degli inquinanti più nocivi per l’uomo e più frequente nelle aree urbane dove fabbriche, imprese e attività umana in generale ne è diretta produttrice. Ogni giorno, operai, in primis, respirano particolato, creando un precedente nell’apparato respiratorio. I polmoni vengno compromessi, giorno dopo giorno.
Come si crea l’agente inquinante
L’inquinamento è la combinazione di qualsiasi sostanza, sia essa solida, liquida o gassosa, o di ogni forma di energia, come può essere il calore, il suono, le radiazioni, all’ambiente circostante, connesso alla velocità di quest’ultimo alla dispersione, diluizione, decomposizione o riciclo.
Quello che noi respiriamo è inquinamento!
L’inquinamento più comune è quello dell’acqua, dell’aria e della plastica, altamente nocivi per l’uomo.
L’aria, ad esempio, ha tra le sue particelle di ossigeno anche una percentuale di inquinamento atmosferico dovuto a sottilissime polveri reagenti all’atmosfera.
Basti pensare all’uso dei pesticidi nella coltivazione. Ciò che è invisibile ai nostri occhi non vuol dire che non esiste, semplicente non si riesce a vedere, ma allo stesso modo lo annusiamo, lo mangiamo ed attraverso bocca e naso entra in circolo nel nostro corpo.
Inquinamento sotto controllo
Proprio perchè altamente nocivi per il nostro organismo, grandissimi sforzi sono stati fatti e sono tutt’ora in via di esecuzione dagli organismi competenti. Tutti gli Stati, ognuno con proprie leggi ed emendamenti hanno, almeno dalla fine degli anni 60, cercato di mitigare il problema.
Purtroppo il controllo dell’inquinamento non è affatto semplice, mezzi di ingegneria ambientale potrebbero controllare il fenomeno per provare a limitare i danni degli agenti tossici ed energie nocive.
Alcuni sistemi specifici per esempio potrebbero essere sistemi di smaltimento rifiuti, sistemi di controllo delle emissioni, serbatoi di sistemi fognari.
Depolverazione industriale
La depolverazione industriale è la tecnica di tenere a freno le polveri durante la lavorazione di materiali a livello edilizio ed industriale. Esistono diversi strumenti in grado di arginare le polveri, quali cappe di aspirazione, oppure ci sono imprese, come questa che vi lasciamo qui.
che si occupano attraverso il loro team di esperti di depolverazione ad ampio spettro. Si tratta di imprese che seguono tutti i vari passaggi della depolverazione, dallo studio del problema alla progettazione ad Hoc, tramite i propri ingegneri, dell’impianto più performante al problema.
Non si tratta solo di provvedere al giusto impianto di aereazione o espulsione di polveri, ma anche di filtri di ultima generazione, autopulenti, combinati con cartucce rigenerabili fatte di materiale ecosostenibile a bassissimo impatto ambientale.
Prima di tutto per affrontare il problema bisogna conoscerlo.
Gli impianti di depolverazione fanno questo: formano un team di professionisti in grado di scoprire per primo, quale polvere tossica circola in un particolare ambiente, finito lo studio dell’agente inquinante, si passa allo studio, progettazione e realizzazione della giusta macchina e impianto per quel particolare settore e/o prodotto di riferimento.
Questo tipo di soluzione sono ottime per ogni tipo di impresa e sopratutto per i suoi dipendenti, perchè niente è più importante di lavorare in un luogo sicuro e salutare per tutti, a partire dall’aria, dall’acqua e dalla terra. Avere un buon impianto di depolverazione è alla base della riuscita di un buon prodotto.
Ti potrebbe interessare:
Come combattere gli insetti: la disinfestazione